OPENDAY NIDO - INFANZIA - PRIMARIA
Sabato 15 gennaio 2022 ore 9.30 vi aspettiamo per l'openday in vista delle iscrizioni a.s. 2022/23
Nel rispetto delle normative anti Covid vigenti è obbligatoria la prenotazione, compilando il modulo on line entro giovedì 13 gennaio ore 14.00
Gli ingressi saranno regolamentati in linea con le norme anti Covid, green pass obbligatorio.
ISCRIZIONI 2022
Dal 4 al 28 gennaio 2022 saranno aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023 per il nido, le sezioni dei 3 anni - (sc. infanzia) e classi prime (sc. primaria).
OPENDAY NIDO - INFANZIA - PRIMARIA
Sabato 20 novembre 2021 ore 9.30 vi aspettiamo per l'openday in vista delle iscrizioni a.s. 2022/23
Nel rispetto delle normative anti Covid vigenti è obbligatoria la prenotazione, compilando il modulo on line entro giovedì 18 novembre ore 14.00
Gli ingressi saranno regolamentati in linea con le norme anti Covid, green pass obbligatorio.
INCONTRO EDUCAZIONE RELIGIOSA
Si invitano i genitori interessati ad un incontro illustrativo sugli obiettivi, le metodologie e la didattica dell'educazione religiosa dell'istituto:
Atri del Buon Pastore (sc. infanzia)
Progetto Verticale (nido, infanzia e primaria)
Lunedì 25 ottobre alle ore 18.30 presso i locali della scuola d'infanzia.
INCONTRI METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI - A.S. 2021/22
INVITO AI GRUPPI DI NARRAZIONE MPdG PER I GENITORI DELLA SCUOLA
Gli incontri per i genitori interessati si svolgeranno online su piattaforma Meet – Gsuite alle ore 18,00
martedì 9 novembre 2021
giovedì 18 novembre 2021
Si richiede la prenotazione agli incontri entro venerdì 5 novembre al link
Aperture settembre 2021
30 seguito il calendario e gli orari* delle aperture del NIDO, SC. INFANZIA, SC. PRIMARIA.
* se non sarà superato il periodo legato all'emergenza Covid-19, gli orari di ingresso e uscita e/o l’attivazione di alcuni servizi opzionali potranno subire variazioni
NIDO
Intervista a Detto Tra Noi
Cristina Martinelli intervista Maria Piacentini sulla mostra "Un po' uguali, un po' diversi - L'arte dell'incontro" realizzata da bambini/e delle scuole Madonna Pellegrina.
La puntata di Detto Tra Noi è andata in onda su TRC il 31/05/2021
Guarda il video
Un po' uguali, un po' diversi - L'arte dell'incontro
Come un filo sottile, l'enciclica Fratelli tutti di papa Francesco tesse ed intreccia le tematiche affrontate nel progetto annuale condotto con e da bambini e bambine delle scuole Madonna Pellegrina, sia nei contenuti che nei processi e nello stile: princìpi e valori tradotti nel concreto della vita quotidiana.
PRIMA I BAMBINI
Anche la nostra scuola partecipa alla mobilitazione della FISM con la quale si intende chiedere con forza e determinazione al Governo e al Parlamento che:
➡ le scuole associate vengano realmente riconosciute servizio pubblico indispensabile e imprescindibile, per garantire a tutti i bambini di accedervi;
➡ che le famiglie possano godere della gratuità del servizio, così come avviene per le famiglie che scelgono la scuola statale;
Cosa è possibile fare:
Lettera del Ministro prof. Patrizio Bianchi
Si allega la lettera nuovo Ministro dell'istruzione rivolta anche agli alunni e alle loro famiglie.